Si ribadisce che noi NON SIAMO PER fare polemiche circa i costi della politica perchè , se la politica fosse efficiente e produttiva, non ci sarebbe alcuno scandalo a pagare profumatamente “manager” profittevoli e produttivi. Purtroppo la politica è inefficiente e quindi qualsiasi costo le si imputi è superfluo, generatore di sperpero, inutile. Caso ultimo il costo delle telefonate “parlamentari” di circa 260 euro a testa/mese per Parlamentare con un costo complessivo annuo di circa 4 milioni di euro e di 20 milioni di euro se imputato a tutta la legislatura.
Giova ricordare che tutti noi sappiamo quanto le varie compagnie telefoniche siano in grado di offrire sul mercato, anche a oceanici parlatori digitali, e con 69 euro mese si soddisfano veramente esigenze incredibili, incluso lo smartphone di ultima generazione. E allora perchè i parlamentari invece soggiaciono, loro malgrado, alle tariffe demenziali sopra ricordate?
HONNY SOIT QUI MAL Y PENSE