Una allerta riferita all’aumento dei casi di epatite “A” è stata emanata dal ministero della salute con raccomandazione al consumo di frutti di bosco surgelati, solo COTTI. E, nel caso[…]
Dopo una lunga camera di consiglio il verdetto è stato di riconoscimento della colpevolezza di Salvatore Parolisi con una condanna lievemente affievolita rispetto alla precedente (ergastolo). Comunque 30 anni e[…]
Furto notturno alla Coop Reno di Castel Guelfo. Alle 2:35 di venerdì 27 settembre ignoti hanno sfondato la vetrata accanto all’ingresso di via Massarenti, utilizzato un veicolo come ‘ariete’. Una[…]
Con l’arrivo delle prime perturbazioni e degli sbalzi di temperatura l’Italia finisce a letto. Tra la scorsa settimana e quella appena iniziata si stima che circa 100 mila italiati saranno[…]
La Apple batte la Coca-Cola come marchio migliore del mondo: lo annuncia un sondaggio della società di consulenze mondiale Interbrand. La Coca-Cola era in testa da 13 anni, ma nel[…]
Conto alla rovescia per le aziende che intendono utilizzare gli incentivi del Governo per l’assunzione di giovani under 30: l’Inps ha fissato per martedì 1 ottobre alle 15.00 il ”click[…]
Anche l’Italia presto pronta a gestire l’eCall, il sistema di chiamata automatica di soccorso che sarà obbligatorio in tutta Europa sulle auto nuove dal 2015. Lo ha annunciato l’Automobile Club[…]
I messaggi impressi sui pacchetti di sigarette relativi ai rischi che si corrono a fumarle non solo non funzionano, come già più volte dimostrato, ma farebbero aumentare perfino le vendite.[…]
E’ arrivato l’autunno: il ciclone Nefertari insiste sulla Penisola. Dopo una fresca tregua da martedì a venerdì, il weekend verrà rovinato dal ciclone Penelope. Antonio Sanò, direttore del portale ilmeteo.it,[…]
Con l’aumento dell’aliquota ordinaria dell’Iva al 22% previsto da martedi primo ottobre, a pagare il prezzo più elevato saranno le famiglie meno abbienti. Lo afferma la Cgia di Mestre. Se[…]