Una violenta bufera si è abbattuta sul territorio di Budrio dalle 15 circa di oggi per circa un’ora, con una tempesta di vento nello stesso momento. La estate 2014 sarà ricordata per essere una stagione autunnale con piogge e temporali improvvisi . Il caldo non si è ancora visto e il turismo dovrà fare i conti con questa ennesima “batosta” alla economia del territorio. A Budrio si sono vissuti momento di preoccupazione all’improvviso levarsi del forte vento e della pioggia battente. Alberi sono caduti e in via Gramsci, come potrete vedere dalle foto, un grosso albero è crollato ed è stato necessario l’intervento tempestivo del VVdF per rimuovere il pericolo dalla strada. L’acqua è risultata subito molto alta nelle strade anche se non si possa parlare di “Bomba d’Acqua”. Altri alberi sono caduti alla rotonda di via Creti Martella adiacenza PIzzoli e molti risultavano “pericolanti ” come quello già indicato in prossimità di via Muratori. Nel girare nel territorio non abbiamo potuto fare a meno di riconfermare l’indecoroso spettacolo dei rifiuti abbandonati in via Gaiana , traversa via Olmo e, in Comune di Budrio, nel piazzale esterno alla stazione ecologica dell’HERA.
Galleria fotografica ( via Gramsci, Via XX Sttembre, Rotonda Creti Martella)