Proprio ora ennesimo incidente di auto alla “rotondina” fra l’intersezione via Europa e via Edera (Rotandina per Vigorso). Appena pochi mesi fa l’incidente fra una corriera della TPER e un addetto alle poste, oggi ancora una volta un incidente che poteva avere conseguenze molto più serie. Una Panda attrezzata per lavoro e una Toyota Yaris guidata da una giovane ragazza , si sono scontrate violentemente alla rotondina. La Panda proveniva dalla zona industriale e si immetteva in via Edera , la Yaris invece proveniva da Vigorso in direzione via Europa. Non è facile stabilire colpe e negligenze, sta di fatto che la rotondina è inadeguata e quasi un invito all’incidente. Più volte abbiamo segnalato la inadeguatezza della rotatoria , che peraltro è solo un senso rotatorio gestito da barriere di plastica colorato in forma rotatoria. Una situazione che dovrebbe essere “provvisoria” e che invece a Budrio ha assunto carattere di permanenza che lascia pensare a una definiività di opzione. Comunque davvero il Comune di Budrio non ha in particolare attenzione le strade e la viabilità, e fai pure che sia un momento economicamente difficile, ma certo non si può giocare sulla pelle della gente.
“Quella rotando è assurda e io che abito qui ne ho visti a iosa di incidenti e prima o po ci scapperà il morto”, questo il commento di uno dei budriesi presenti sul luogo dell’incidente.
La ragazza che guidava la Yaris è parsa particolarmente spaventata e ha fatto capire che secondo lei la panda andava troppo forte e aveva fatto fatica a fermarsi, a riprova della velocità eccessiva e del successivo impatto.
” Io ero nei limiti di velocità consentiti e avevo occupato la rotatoria quando ho visto comparirmi davanti la Yaris, non ho potuto evitare l’impatto. Questa rotonda è davvero molto male organizzata e per nulla facilitatrice della scorrevolezza del traffico.”, questo il commento dell’altro signore coinvolto nell’incidente.
La gente accorsa sul posato commenta e si lamenta della scarsa attenzione del Comune alle esigenze di viabilità “sostenibile” e di scorrevolezza sicura, sopratutto in quall’incrocio “maledetto”.
Noi da parte nostra abbiamo già detto che quella rotonda è una roba assurda e comunque che la viabilità, il decoro, e la gestione dei parcheggi e delle aree di sosta è davvero , a Budrio, improbabile.
Speriamo davvero che prima o poi sulla rotondina di Vigorso non ci scappi il morto.
La cosa più ridicola di quella rotonda è che poco prima di giungervi, da via Edera in direzione periferia, fa bella vista di se un cartello pluriennale che indica che la rotonda è in allestimento…….. dovevano però scrivere fino a quando sarebbe stata in quella condizione precaria!!
Un grosso problema di viabilità (secondo me) ce l’ha anche via D’Ormea, anzi direi di pedonalizzazione. E’ possibile che in una strada dove sono presenti ben due asili e l’ufficio postale, non abbia una marciapiede? Quando esci dall’asilo con un bambino rischi continuamente l’investimento sia da parte di chi transita che di chi esce dai parcheggi. Penso che quella strada non abbia assolutamente le caratteristiche di sicurezza di un paese civile; eppur di soldi per la viabilità ne vengono spesi, forse inutilmente come per le modifiche di via Massarenti, ma vengono spesi!