Questo articolo è stato scritto da Gaetano Memmola con la collaborazione di Paola Gombi, ma crediamo sia stato scritto da tutta la Comunità di Budrio.
Usualmente capita che quando si sia andati all’altro mondo, se proprio non ci siano elementi forti di critica sociale, chi diparta trovi sempre qualcuno pronto a commemorarlo con i ricordi buoni della sua vita.Mi sono sempre domandato come mai occorra MORIRE. Eppure gli artisti, gli scrittori, gli educatori, i grandi politici , hanno dovuto soccombere per poi vedere giungere il successo e il ricordo appassionato.
A volte ciò è da ascriversi alle invidie. La gente invidiosa che uccide ogni possibile crescita in vita di coloro che hanno il solo difetto di essere persone “di MERITO” .
Ebbene io vorrei scardinare questo presupposto della fama post mortis per parlarvi di una persona, di una storia, di una meravigliosa icona di educatrice bellissima della nostra Budrio.
ANNA TROMBETTI !
Chi è ANNA ? Molti non la conoscono e molti altri invece hanno avuto la possibilità di incontrarla.
E’ una Maestra elementare, in forza all’Istituto Comprensivo di BUDRIO; una di quelle Donne fantastiche e uniche che sono nate per educare e per amare il prossimo oltre se stesse, offrendo ogni possibile essere fino in fondo dedicate al prossimo, ai bimbi , al sorriso.
Voglio parlarvene perché questa meravigliosa e, nel suo genere, UNICA MAESTRA DI VITA, merita la nostra attenzione di comunità, di gente che vive il Paese non solo come luogo per passare i giorni della propria vita, ma anche per guardare oltre e viverne le emozioni, le passioni e le sofferenze.
In questo vivere le sofferenze inserisco la Maestra Anna Trombetti, una Donna volitiva, sorridente e ottimista per la vita, che oggi so avere qualche tristezza affianco.
Ma non voglio parlare qui della sofferenza e della terribile malattia di ANNA. Voglio invece parlarvi e scrivervi del suo sorriso e della sua positività di trascinatrice che lascia il segno. Chi abbia avuto la fortuna, come mia figlia, di essere sua allieva, potrà dire di avere incontrato una persone EMOZIONANTE e UNICA, che nella sua umile attività di insegnamento, ha saputo trasferire il piacere di guardare alla vita con il sorriso, con la gioia dello stare insieme e con la voglia di studiare per essere qualcuno con identità, e non uno dei tanti.
La Maestra Anna che l’anno scorso in quinta elementare ha portato le sue classi e anche le altre classi, in gita a Londra, in una moltitudine di adesioni di bimbi e genitori che si sono affidati alle sue attenzioni, istruzioni e alla sua guida. Lei insieme ad altre bravissime insegnanti e anche ad altri appassionati collaboratori sono partiti con questa masnada di Bimbi e anche genitori, in una sorta di gita da portare nei ricordi più belli della propria vita.
A Londra Anna si rompe anche un dito in una scivolata maldestra, ma nel sentire lei al telefono tutto era senza problemi… una fasciatura e di nuovo a pensare ai bimbi, alla loro gita, alle loro insicurezze.
So che chi la conosce capirà cosa voglio dire con questo scritto.
Non me ne voglia Anna Trombetti se non la ho preavvisata di questa iniziativa.
Voglio dedicare a lei una poesia e un pensiero per tutti noi, perché le belle cose che la Vita ci insegna possano essere davvero un segno per il futuro da lasciare ai nostri figli e non lasciamo loro solo la leggerezza di un nulla.
La Maestra ANNA TROMBETTI sia la nostra EMOZIONE e la nostra MAESTRA.
Un incontro e alcune parole
Un sorriso dal candido bianco
Fragore
Poi le macchine la gente
Si passa sopra le cose
Senza ascoltarne le parole
Senza interpretare le azioni
Ma che poi un giorno incontri
Un letto e le bende
All’impotenza di un sentirsi vuoti
E oltre il suo sorriso
A quel sorriso di profumo
Fissa la vita dei nostri figli
Per Amare la vita
Anna Maestra d’Amore
================