A Budrio molte iniziative carine per l’estate che cercano di popolare in modo frizzante la vie del Paese , non solo in centro ma anche nelle frazioni, nei parchi e un po’ in giro senza avere una mappa precisa degli eventi. Sono in grande maggioranza gli imprenditori che attivano feste, eventi, musica in strada. E il Comune, con la Pro Loco e anche con l’aiuto di tanti cittadini , agevola questo tipo di feste che obiettivamente animano ñe strade e i borghi scrollando un po’ di vecchiezza e di ragnatele dalle spalle che relegano Budrio a un luogo di “coprifuoco” dopo le ore 18, e senza alcuna prospettiva per i giovani.
Singolare il caso che dalle pagine FB ha raccontato appunto una brava e volenterosa combattente contro il “Silenzio Cimiteriale” . Silvia Salloni , una pimpante donna ricca di energia e fautrice di iniziative interessanti , con una sua attivita’ che si sviluppa anche al Palazzetto dello Sport di Budrio, aveva pensato bene di organizzare un evento che ha portato a Budrio ballerini brasiliani e musica aql Movida cafe’ e sopratutto animazione e allegria nelle strade.
Una bella manifestazione che pero’ ha trovato diverse critiche per il presunto “disturbo alla quiete pubblica” per cui Silvia Sallioni si sarebbe trovata sul groppone alcune denunce/querele da Cittadini che hanno trovato “fastidiosaq” questa allegria in musica.
In FB sul sito della Sallioni si e’ ovviamente aperta una discussione molto accesa sulla cosa, con grandi e univoche critiche aperte alla mentalita´ da Paese dei Pallidi che raffigura una Budrio molto chiusa, vecchia, ma non di eta´anagrafica, ma di vecchiezza mentale e ragnatele che oramai hanno pervaso le menti cittadine di tanti che appena odono una nota a 1 decibel superiore alla radiolina di tutto il calcio minuto per minuto, si adirano e partono di denuncia.
Che tristezza !
Abbiamo voluto fare un piccolo sondaggio ed ec ecco il risultato delle interviste telefoniche e personali che tutti hanno richiesto rimanessero rigorosamente “top secret” riguardo alle identita´….
Daremo nomi di fantasia
Paolo ” non mi piace che Budrio si svegli dal torpore ogni tanto e porti solo casino e gente che urla e strepita cercando di liberare repressioni sue e infischiandosene di chi vuole stare per i fatti suoi e deve sopportare queste feste da ubriachi”
Anna Maria ” una vergogna tutti ubriachi, mezzi nudi con quelle chiappe al vento e non musica ma frastuono e rumori volgari… ma che festa e festa questo e´solo un casino che non valorizzaq un bel nulla.. a fare casino son tutti buoni, il paese ha bisogno di ben altro a cominciare dalla educazione…”
Federico ” bello vedere gente che si diverte, animazione e colore, musica e festa. Questo e’ un paese di zombie… che cacchio uno si incazza per un opo’ di musica e festa?? ma siamo proprio in un posto di cariatidi”
Ecco il sunto delle risposte a caldo raccolte da Barbara in giro per una Budrio che comunque fa fatica a trovare una dimensione di serenita´sociale e di accoglienza che porterebbe a migliore vivibilita´il territorio.
Le denunce comunque , e´questo il nostrio parere, non servono a trovare soluzioni mai, e sono un segno di debolezza e di chiusura per chi le inoltra e intende gestire i rapporti attraverso la punizione e la soppressione di espressioni di liberta´.
Tutti ubriachi, mezzi nudi? Se avessi saputo che c’era un evento così ci sarei andato anch’io.
Budrio…svegliaaa!!!